Forum

Spazio di consulenza e di dibattito tra i soci con il completo anonimato per la tutela della persona.

Accedi

FAQ

Spazio di consulenza e di dibattito tra i soci con il completo anonimato per la tutela della persona.

Domande e Risposte

SMS

I soci iscritti a FABI Pisa riceveranno notifiche via SMS. Non perdiamoci alcun passo avanti.

L’obiettivo della FABI è sempre ben saldo: tutelare al meglio i lavoratori bancari, salvaguardandone i diritti, il benessere e il potere d’acquisto.

Lo facciamo costantemente, valorizzando le specificità di ogni singolo iscritto e rendendoci portavoce delle particolari esigenze di ogni categoria presente nell’ambito bancario, dai dirigenti ai semplici impiegati, dalle donne ai giovani, dai pensionati agli esodati, dai dipendenti stabili ai precari. Senza, tuttavia, alimentare divisioni di sorta.

Siamo ben consapevoli, infatti, che un reale e duraturo miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro si può ottenere soltanto riportando la persona la centro di tutto, mettendo la solidarietà fra le categorie del settore al primo posto, consolidando un patto intergenerazionale, che non lasci nessuno ai margini.

Autonomia, libertà, onestà, passione, impegno senza soste, lungimiranza politica, approccio moderno e pragmatico ai problemi, capacità di leggere in anticipo i cambiamenti per volgerli a favore di coloro che rappresentiamo, per governare la transizione permanente del mondo bancario e finanziario.

Questo è tutto ciò che, giorno per giorno, mettiamo al servizio dei nostri iscritti, partecipando sempre e prima linea alle trattative sindacali del settore – nazionali, locali e aziendali – e restando sempre alla testa della categoria e a fianco di ogni associato.

Sono questi i valori fondamentali che ispirano la Federazione autonoma bancari, dalla fondazione sino ai giorni nostri.

La visione programmatica del sindacato s’impernia su di un forte investimento nel capitale umano. Significa ridare centralità alla persona, in un’azione di rinnovamento della società, che vede nel sindacato un agente fondamentale.

Per noi, infatti, ogni persona è speciale e, quando anche uno solo dei nostri iscritti si trova in difficoltà, come purtroppo talvolta accade, noi ci mobilitiamo con tutta l’energia possibile e siamo davvero tutti per uno.

Una voce tutta nostra

Una voce tutta nostra in un Paese che parla molto dei giovani, ma che li ascolta poco. In un Paese che affida tutte le responsabilità ai più anziani, ma che li tutela poco. Il progetto di FABI Pisa si può sintetizzare così, con semplicità, perché non occorrono grandi parole neanche per raccontare gli obiettivi più ambiziosi.Queste pagine elettroniche viaggeranno nel web e saranno la testimonianza del nostro pensiero.

Rappresenteranno lo strumento con il quale condivideremo idee ed interessi. Parleremo di grandi sistemi, di società, di lavoro, di persone.

Parleremo di tutto, con le giuste prospettive. Perché la prospettiva non è una banalità e la realtà, per essere autentica, ha bisogno di tutte le visuali.

Con questa consapevolezza FABI Pisa ha voluto istituire un Vademecum digitale, un Forum giovane, una tavola rotonda aperta al dibattito dove tutti i soci possono esporre i propri problemi senza ritorsione alcuna.

E’ qui che scriveremo senza compromessi, con la romantica presunzione e lo slancio ideale tipici di chi crede in una realtà ancor più etica; questa finestra sul mondo nasce per voi e per noi ed è una straordinaria occasione che non ci faremo sfuggire.

Senza intermediari. Così ha voluto FABI Pisa: solo voi e noi. Un filo diretto per raccontare il presente e immaginare il futuro. Pagine virtuali, quindi, come luogo d’incontro e confronto. Un’agorà dove tutti sono invitati e dove tutte le opinioni avranno cittadinanza. Affideremo alle parole e al web le nostre speranze e priorità; ci faremo carico di lottare per l’occupazione, continueremo a contrastare la precarietà, incoraggeremo forme di previdenza complementare e proseguiremo, in sintesi, tutti quei temi di cui la FABI in questi anni si è fatta carico.

La FABI al servizio dei lavoratori. Non è uno slogan. E’ la semplice realtà delle cose e della storia che ha segnato la nostra esperienza sindacale.

Nessuna altra organizzazione è stata così vicina ai bancari come la FABI, per motivi evidenti, dovuti alla sua origine ed alla sua natura. Un sindacato che nasce nella categoria e che procede nel suo cammino sempre e comunque accanto ad essa non può non essere che espressione autentica e visibile delle esigenze, degli interessi e delle speranze della categoria stessa.

I diritti dei lavoratori bancari rappresentano, da sempre, la nostra meta.

Tutela

Salvaguardiamo i diritti, il benessere e il potere d’acquisto dei lavoratori bancari.

Innovazione

I servizi del sindacato sempre più a portata di mano, semplificati e immediati

Sostegno

A tuo fianco come portavoce delle particolari esigenze di ogni categoria presente nell’ambito bancario.

Valore

I nostri lavoratori non sono semplicemente dei numeri, garantiamo il loro essere persone.

Possono iscriversi alla FABI le lavoratrici e i lavoratori dipendenti, parasubordinati e autonomi, in servizio presso Aziende o Enti Privati e Pubblici, che svolgono attività rientranti nel settore del credito, ovvero strumentali e/o assimilabili al credito, a quello finanziario e della riscossione tributi, che abbiano versato i contributi nella misura stabilita dal Consiglio Nazionale.

Possono essere altresì iscritti alla FABI, secondo i criteri di cui sopra, i pensionati, i soggetti in attesa di pensione e/o esodati, i titolari di trattamenti di disoccupazione e assimilati ed i familiari superstiti.

L’iscrizione è ad ogni effetto alla Federazione Autonoma Bancari Italiani e viene effettuata per il tramite del SAB., quale struttura territorialmente competente con riferimento al luogo di lavoro, oppure per i pensionati, i superstiti e i soggetti in attesa di pensione e/o esodati, alla residenza dell’associato o all’ultima sede di servizio e/o di incarico sindacale. L’iscritto alla FABI., che per qualsiasi motivo modificasse stabilmente il suo luogo di lavoro, entra automaticamente a far parte degli iscritti del SAB. territorialmente competente.

Iscriversi alla FABI è importante per essere tutelati ed essere a sua volta tutelatori.

Tutte le cariche federali, regionali e dei SAB sono ricoperte da iscritti alla FABI, mediante elezioni con votazioni a scrutinio segreto e con le modalità previste dal presente Statuto e dai rispettivi regolamenti. Gli eletti restano in carica per quattro anni. Compiti di ricerca, di studio e di rappresentanza di interessi per conto della Federazione, dei SAB e/o di strutture collegate, potranno essere affidati, temporaneamente e/o con incarichi specifici, ad iscritti alla FABI che non siano titolari di cariche sindacali.

Le cariche e gli incarichi temporanei, di cui sopra, non danno diritto a compensi, salvo il rimborso delle spese e/o indennizzi.

Le cariche sindacali sono incompatibili con le cariche esecutive di partiti e/o movimenti politici.

Compila il modulo in tutte le sue parti e consegnalo al rappresentante FABI del tuo Istituto di credito oppure invialo per email all’indirizzo: sab.pi@fabi.it

Modulo